Google ha deciso di inserire in Android un meccanismo di controllo "Kill Swich", come dichiarato apertamente in questa pagina web.
In altri termini Google è in grado di rimuovere a distanza di qualunque applicazione installata sui dispositivi Android e lo può fare grazie ad un meccanismo che non è documentato in nessun modo.
Quanto questo sia compatibile con la filosofia Open Source, quanto possa essere sicuro per l'utente e per la sua privacy, è del tutto soggettivo.
3 commenti:
ma l'hai letto il doc che hai linkato? dice tutt'altro :-) e cioè che nell'andorid market non ci possono essere programmi violenti, pornografici etc etc e google si riserva il diritto di eliminarli :-)
ciao
..mea culpa..avevo saltato quella riga..cacchiarola..ed allora c'hai ragione..
Se hai scritto una c*****a allora correggi sto cavolo di articolo!!!!! visto che i motori di ricerca lo linkano ancora!
Posta un commento